ROBOT DELTA OMRON QUATTRO 650 E 800
Con una velocità di 300 prelievi al minuto, Omron Quattro èil robot Delta pick & place più veloce e flessibile del mondo Omron Quattro è un robot parallelo a quattro assi di elevata velocità e alta precisione ideale per l’utilizzo nei settori alimentare, delle bevande, farmaceutico e dei prodotti medicali.
Omron Quattro, l’unico robot delta a quattro bracci sul mercato, ha un’area di lavoro più ampia e una capacità di manipolazione impareggiabile. Inoltre, è il solo robot delta che ha ottenuto la certificazione USDA ed è realizzato con materiali sicuri per la movimentazione primaria dei prodotti alimentari. Queste caratteristiche lo rendono igienicamente superiore a tutti gli altri robot delta attualmente reperibili sul mercato. Progettato con un carico utile elevato per supportare più prese (multi-picking), il braccio a quattro assi distribuisce in modo uniforme il carico sul robot.
Caratteristiche del robot parallelo Omron Quattro
- Modelli con area di lavoro da 1.300 e 1.600
- Fino a 15 kg max. di carico utile
- Classe di protezione IP65 (IP66 per il modello HS)
- Il modello 650HS è approvato dal Ministero dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) per il trattamento di alimenti primari
- Capacità Ethernet per controllare il robot mediante il linguaggio di programmazione familiare (IEC 61131-3) del controllore NX/NJ
La chiave delle prestazioni avanzate del robot delta Omron Quattro sta nell’esclusiva e brevettata piattaforma rotativa a quattro bracci, che offre vantaggi significativi rispetto ai tradizionali robot delta a tre bracci. Infatti il quarto braccio aumenta del 30% il raggio d’azione rispetto alle configurazioni tradizionali, ampliando così l’area operativa e consentendo l’accesso a trasportatori più larghi. Assoluta novità nel campo dell’imballaggio e dell’automazione, il braccio aggiuntivo consente anche di inclinare il carico per posizionarlo a un’angolazione diversa da quella di prelievo. La straordinaria combinazione di velocità, manipolazione, raggio d’azione e portata di 15 kg fanno del robot Delta Quattro di Omron la soluzione ideale per tutte le applicazioni generiche di automazione.
I robot delta o paralleli e Omron Quattro
Omron Quattro è un robot delta. La configurazione tipica di un robot delta segue uno schema diventato classico: tre servomotori high-torque sono montati su un telaio rigido. Su ciascun albero motore, un braccio è montato perpendicolarmente all’asse di rotazione dell’albero. Alcuni robot usano la trasmissione diretta, in cui il braccio è montato direttamente sull’albero, e alcuni usano un riduttore. Questi bracci “bicipite” sono collegati a aste leggere disposte in parallelogrammi per limitare il movimento di torsione. Questi bracci “avambraccio” sono collegati a una piattaforma centrale. Le giunture alle due estremità di ciascuna asta parallela si muovono liberamente, tipicamente in giunti sferici. Sulla piattaforma inferiore è possibile collegare l’effettore finale e diverse altre opzioni, inclusi i motori per ulteriori assi di libertà. La maggior parte dei robot delta ha almeno un quarto asse che consente la rotazione degli oggetti.
Il vantaggio principale dei robot delta è che i motori pesanti sono fissati sul telaio, consentendo alle parti mobili del robot di essere molto leggere. Al contrario, ogni motore di un robot a braccio articolato porta il peso di tutti i motori successivi. A causa della progettazione basata su leva, i motori devono fornire una coppia elevata per contrastare l’aumento della leva applicata dal carico utile sull’albero. Ciò determina il basso carico utile della maggior parte dei robot delta, necessario per massimizzare la velocità.
Mentre la maggior parte dei robot delta ha tre bracci e quattro assi di libertà, ci sono altre configurazioni disponibili. Omron Quattro che utilizza 4 motori con 4 collegamenti paralleli invece dei classici 3 collegamenti paralleli: questo design consente al robot di trasportare un carico utile maggiore o di eseguire un ciclo più veloce, anche il doppio più veloce rispetto ad un robot delta “tradizionale”.