MX2 Omron – inverter

Il Machine Controller Sysmac NJ1 è un controllore logico e motion control progettato per macchine compatte.
  • Tempo di ciclo minimo: 1 ms
  • Numero di assi: 2
  • Task sincrono per Motion Core: 1
  • Funzioni: logica, motion e collegamento a database
  • Multitasking
  • Porte EtherCAT ed EtherNet/IP integrate
  • Connessione ai DB: client SQL per Microsoft SQL Server, Oracle, IBM DB2, MySQL, Firebird
Request a free quote

Choose the size, quantity and add to the quote

Prezzo prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:
Product details
INVERTER OMRON MX2

La serie Omron MX2 è stata sviluppata per armonizzare il controllo avanzato di motore e macchina. Le caratteristiche principali dei drives serie MX2 sono:

– Fino a 15 kWCoppia di spunto 200%

– Controllo di coppia in anello aperto

– Doppio rating ND 120%/1 min. e HD 150%/1 min.

– Controllo motori IM e PM

– Conforme alle norme sulla sicurezza ISO13849-1, livello di prestazioni categoria 3 PLD

– Programmazione logica integrata

– Funzione di posizionamento

– Integrato nella soluzione di automazione delle macchine Omron

– Comunicazioni fieldbus: EtherCAT, Modbus,

– DeviceNet, Profibus, CompoNet, MECHATROLINK-II ed EtherNet/IP

OMRON MX2 SERIES

 

Prodotto Supply voltage HD ND
3G3MX2-A2001-EV2 230 V  three phase 0.1 Kw 0.2 kW
3G3MX2-A2002-EV2 230 V  three phase 0.2 Kw 0.4 kW
3G3MX2-A2004-EV2 230 V  three phase 0.4 kW 0.55 kW
3G3MX2-A2007-EV2 230 V  three phase 0.75 kW 1.1 kW
3G3MX2-A2015-EV2 230 V  three phase 1.5 kW 2.2 kW
3G3MX2-A2022-EV2 230 V  three phase 2.2 kW 3 kW
3G3MX2-A2037-EV2 230 V  three phase 4 kW 5.5 kW
3G3MX2-A2055-EV2 230 V  three phase 5.5 kW 7.5 kW
3G3MX2-A2075-EV2 230 V  three phase 7.5 kW 11 kW
3G3MX2-A2110-EV2 230 V  three phase 11 kW 15 kW
3G3MX2-A2150-EV2 230 V  three phase 15 kW 18.5 kW
3G3MX2-A4004-EV2 400 V  three phase 0.4 kW 0.75 kW
3G3MX2-A4007-EV2 400 V  three phase 0.75 kW 1.5 kW
3G3MX2-A4015-EV2 400 V  three phase 1.5 kW 2.2 kW
3G3MX2-A4022-EV2 400 V  three phase 2.2 kW 3 kW
3G3MX2-A4030-EV2 400 V  three phase 3 kW 4 kW
3G3MX2-A4040-EV2 400 V  three phase 4 kW 5.5 kW
3G3MX2-A4055-EV2 400 V  three phase 5.5 kW 7.5 kW
3G3MX2-A4075-EV2 400 V  three phase 7.5 kW 11 kW
3G3MX2-A4110-EV2 400 V  three phase 11 kW 15 kW
3G3MX2-A4150-EV2 400 V  three phase 15 kW 18.5 kW
3G3MX2-AB001-EV2 230 V  single  phase 0.1 Kw 0.2 kW
3G3MX2-AB002-EV2 230 V  single  phase 0.2 Kw 0.4 kW
3G3MX2-AB004-EV2 230 V  single  phase 0.4 kW 0.55 kW
3G3MX2-AB007-EV2 230 V  single  phase 0.75 kW 1.1 kW
3G3MX2-AB015-EV2 230 V  single  phase 1.5 kW 2.2 kW
3G3MX2-AB022-EV2 230 V  single  phase 2.2 kW 3 kW

Sysmac StudioIl software Sysmac Studio offre un design e un ambiente di esercizio per la configurazione, la programmazione, la simulazione e il monitoraggio. Sysmac Studio nasce per offrire da un solo ambiente agli sviluppatori di macchine il controllo completo. Sysmac Studio integra configurazione, programmazione, simulazione e monitoraggio della piattaforma in un’unica interfaccia utente intuitiva e consistente. Sysmac Studio è l’unico software richiesto per la creazione di un’applicazione con la piattaforma Sysmac: dal controller serie NJ, che riunisce logica e motion control, ai sistemi di visione alla Safety.
Conforme alle norme più conosciuteCompletamente conforme alle norme aperte IEC 61131-3, Sysmac Studio offre un ambiente di programmazione all’avanguardia basato su diagrammi ladder, linguaggi di programmazione strucured text e unità di organizzazione dei programmi che comprendono programmi, funzioni e blocchi di funzioni. Inoltre, sono comprese istruzioni per il moton control basate sugli standard PLCopen e un set di istruzioni conformi alle norme IEC. Offrendo un ambiente di programmazione familiare si elimina virtualmente il tempo necessario per l’apprendimento del nuovo software, consentendone un utilizzo rapido.
Programmazione con variabiliNon è necessario conocere la mappa della memoria interna del controller NJ. Sysmac Studio assegna automaticamente la memoria disponibile nell’unità CPU alle variabili create per promuovere uno sviluppo più rapido e ridurre gli errori. Ciò consente inoltre di eliminare il tempo di attesa per la definizione hardware degli indirizzi della memoria prima dell’avvio dello sviluppo del software. Hardware e software possono quindi essere progettati indipendentemente e sviluppati in parallelo.
Semplicità d’usoSysmac Studio ha ridotto al minimo le restrizioni alle procedure di progettazione per consentire di iniziare la realizzazione del progetto da qualsiasi parte del sistema. La configurazione è caratterizzata da procedure operative intuitive con guide perfettamente adeguate e che non intralciano in alcun modo il flusso di lavoro. Ciò garantisce un funzionamento estremamente facile che consente un lavoro di progettazione flessibile in cui anche eventuali errori nelle impostazioni e nelle procedure possono essere corretti immediatamente o successivamente al momento della finalizzazione del progetto, ammesso che non causino gravi incidenti.
Debug completoSysmac Studio offre funzioni complete per il debug del controllo della sequenza, come ad esempio la modifica dei valori attuali e della programmazione online. Fornisce, inoltre, funzioni di debug con simulazioni del moion control, quali la visualizzazione dei risultati in 2D o 3D e la visualizzazione delle tracce sui dispositivi virtuali. Il nuovo strumento 3D Simulation offre al programmatore la possibilità di vedere il movimento fisico e la sequenza della macchina come risultati diretti del codice e della configurazione implementati.Per simulare accuratamente il motion control, Sysmac Studio fornisce le istruzioni per la creazione di segnali esterni virtuali quali finecorsa positivo/negativo, segnale di prossimità posizione iniziale, segnali di ingresso arresto immediato e blocco esterno. È inoltre possibile implementare istruzioni di segnalazione e allarme movimento come misure aggiuntive di controllo del ripristino da condizioni di errore. La funzione di data trace compresa offre, inoltre, un livello elevato di dettagli e consente la visualizzazione di un diagramma temporale in parallelo con i marcatori percorso in 2D o 3D. I risultati della simulazione vengono registrati in un file di data trace, per consentire un’analisi più accurata delle prestazioni e garantire il corretto funzionamento. La combinazione della simulazione del movimento in 3D con il programma di emulazione CPU offre al programmatore delle utilità per valutare la sequenza corretta, il controllo ottimale del percorso, il tempo di esecuzione minimo e altre operazioni critiche. Di conseguenza, in questo modo la distanza tra la progettatzione e il funzionamento della macchina è drasticamente ridotto.
Massima sicurezzaFunzioni avanzate di protezione dell’investimento e della macchina sono fornite di serie in Sysmac Studio. La prevenzione di connessioni e funzionamenti errati o acquisizione indebita di programmi e funzioni sono elementi essenziali nella realizzazione di piccoli e grandi progetti. Funzioni quali la conferma dei nomi e degli ID di serie dei controller, i diritti di accesso come amministratore e la protezione da scrittura dei controller proteggono la macchina durante l’autenticazione dell’esecuzione del programma utente e la presenzadi una password per accedere ai file di progetto proteggono la proprietà intellettuale di sviluppo. Il vostro sistema sarà sempre sicuro grazie alla presenza di password di protezione a 32 cifre.
Controllo taskLa gestione dei task, funzione comune al controller serie NJ e a Sysmac Studio, garantisce il funzionamento pianificato del sistema di controllo. Il Task System utilizzato dai controller serie NJ consente di assegnare una condizione e un ordine di esecuzione a una serie di processi, come ad esempio l’aggiornamento degli I/O e l’esecuzione dei programmi utenti. Questo nuovo livello di controllo consente al programmatore di selezionare il modo in cui la CPU deve funzionare durante il tempo di esecuzione per garantire un funzionamento sempre rapido, per tutta la durata della macchina. Sysmac Studio offre potenti strumenti di valutazione delle prestazioni e regolazioni semplici e chiare per la configurazione dei task. Per una selezione di task vengono visualizzate solo le opzioni valide, fornendo all’utente una guida pratica per la corretta configurazione. Una volta scelta la configurazione, è possibile monitorare la tempistica della programmazione per garantire il funzionamento ottimale. Task Execution Time Monitor può essere utilizzato con Simulator per visualizzare i tempi di esecuzione prima di effettuare il download sul controller fisico. Questi nuovi “tool” software consentono all’utente di prevedere il funzionamento della macchina prima dell’implementazione piuttosto che affrontare situazioni impreviste durante la messa in funzione.