PLC Omron NX1

L'NX1 completa la famiglia di machine controller NX/NJ offrendo la stessa funzionalità degli altri modelli in un formato compatto. NX1 offre il controllo sincronizzato di tutti i dispositivi macchina, come controllo assi, I/O, sicurezza e visione, in unico ambiente di sviluppo integrato.
  • Tempo di ciclo minimo: 2 ms
  • Funzioni: sequenza logica PLC e controllo assi
  • Fino a 8 assi (4 assi sincronizzati)
  • I/O integrati: 40 o 24 punti di I/O
  • Fino a 8 moduli di I/O NX locali
  • Porte EtherCAT ed EtherNet/IP integrate
  • Fino a 16 slave EtherCAT
  • Possibilità di collegare fino a 2 schede opzionali per aggiungere porte seriali o funzionalità di I/O analogico
Request a free quote

Choose the size, quantity and add to the quote

Prezzo prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:
Product details
PLC Omron NX1

Il PLC Omron NX1 completa la famiglia di machine controller NX/NJ offrendo la stessa funzionalità degli altri modelli in un formato compatto. Il PLC Omron NX1 integra un motion control e un sequence control avanzati. Il movimento sincronizzato migliora la produttività consentendo il funzionamento continuo per soddisfare esigenze di produzione diversificate. Col PLC Omron NX1 è possibile utilizzare i dati dei dispositivi, acquisiti tramite reti EtherCAT o IO-Link con un monitoraggio in continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo. L’ambiente di sviluppo integrato Sysmac Studio agevola progettazione e debug. Il monitoraggio dei dispositivi collegati via EtherCAT tramite il PLC Omron NX1 permette la manutenzione in remoto.

 

PLC Omron NX1 e piattaforma Sysmac

La piattaforma di automazione Sysmac fornisce una soluzione integrata che comprende il meglio in fatto di machine controller che funzionano perfettamente con i migliori dispositivi sul campo tramite la più veloce rete di macchine presente sul mercato (EtherCAT). La piattaforma di automazione Sysmac viene
programmata, configurata e simulata da un solo software (Sysmac Studio) ed è possibile accedervi attraverso un’unica connessione (Ethernet /IP).
Il PLC Omron NX1 è stato progettato interamente secondo l’architettura Sysmac, e supporta un core PLC e motion control che permette di controllare le macchine con grande precisione e velocità. La rete integrata in real time EtherCAT semplifica il cablaggio e offre controllo sincronizzato degli assi, I/O remoti e dispositivi di sicurezza con un tempo di ciclo di 2 ms. Una ricca serie di Function Block per motion control e una libreria di applicazioni riduce i tempi di ingegnerizzazione.

 

Ambiente di sviluppo integrato:

Un solo software con un ambiente di sviluppo integrato per la configurazione, la programmazione, la simulazione e il monitoraggio.

 

PLC Omron NX1 – i modelli:

Il PLC Omron NX1 è prodotto in 6 modelli: il modello base è il PLC Omron NX1P2-9024DT che è in grado di controllare 4 assi PTP con 14 DI e 10 DO. Il modello NX1P2-1040DT permette anche il controllo di due assi motion, mentre il PLC Omron NX1P2-1140DT può controllare 4 assi motion, 4 assi PTP con 24 DI e 16 DO.

ORDERING INFORMATION

 

NX1 series CPU units

Appearance

Type

Program capacity

Memory capacity for variables

Number of axes

Built-in I/O points

Order code

Real axes

Motion control servo axes

Single-axis position control servo axes

I/O points

Input points

Output points

NX1

1.5 MB

32 KB (retained during power

interruptions) or

2 MB (not retained during power

interruptions)

8 axes

4 axes

4 axes

40 points

24 points

16 points

NPN transistor

NX1P2-1140DT

16 points

PNP transistor

NX1P2-1140DT1

6 axes

2 axes

16 points

NPN transistor

NX1P2-1040DT

16 points

PNP transistor

NX1P2-1040DT1

4 axes

0 axes

24 points

14 points

10 points

NPN transistor

NX1P2-9024DT

10 points

PNP transistor

NX1P2-9024DT1

Note: The end cover unit NX-END02 is included with the CPU unit.

 

Option boards

Appearance

Type

Specifications

Supported protocol

Order code

Serial communications

1 × RS-232C port

Transmission distance: 15 m

Connection type: Screwless push-in terminal block (9 terminals)

Host link, Modbus-RTU

master and no-protocol

NX1W-CIF01

1 × RS-422A/485 port

Transmission distance: 50 m

Connection type: Screwless push-in terminal block (5 terminals)

NX1W-CIF11

1 × RS-422A/485 port (isolated)

Transmission distance: 500 m

Connection type: Screwless push-in terminal block (5 terminals)

NX1W-CIF12

Analog I/O

2 × Analog input

Voltage input: 0 to 10 V (Resolution: 1/4,000)

Current input: 0 to 20 mA (1/2,000)

Connection type: Screwless push-in terminal block (5 terminals)

NX1W-ADB21

2 × Analog output

Voltage output: 0 to 10 V (Resolution: 1/4,000)

Connection type: Screwless push-in terminal block (3 terminals)

NX1W-DAB21V

2 × Analog input / 2 × Analog output

Voltage input: 0 to 10 V (Resolution: 1/4,000)

Current input: 0 to 20 mA (1/2,000)

Voltage output: 0 to 10 V (Resolution: 1/4,000)

Connection type: Screwless push-in terminal block (8 terminals)

NX1W-MAB221

NX I/O units (local and remote I/O)

Up to 8 local NX I/O units can be connected to an NX1 CPU unit. The NX-Safety units must be used in combination with the EtherCAT communication coupler unit.

Communication and control units

Module Type

Protocol

Connection

Specification

Width

Order code

Communication coupler

EtherCAT Slave

2 RJ45 ports

(in + out)

Up to 63 I/O units.

Max. 1,024 bytes in + 1,024 bytes out

Supports distributed clock

I/O power supply up to 10 A

46 mm

NX-ECC203

Safety controller

FSoE Protocol

128 Safety connections

For up to 1,024 safety I/O points

30 mm

NX-SL3500

32 Safety connections

For up to 256 safety I/O points

30 mm

NX-SL3300

Digital I/O units

Module type

Channels, Signal type

Performance

, I/O Refresh Mode

Connection type

Width

Order code

NPN-type

AC Digital Input

4 inputs, 200 to 240 VAC, 50/60 Hz

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-IA3117

Safety Digital Input

4 inputs + 2 test outputs

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-SIH400

8 inputs + 2 test outputs

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-SID800

DC Digital Input

4 inputs, 3-wire connection

High-speed Synchronous Time Stamp

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-ID3444

NX-ID3344

High-speed Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-ID3443

NX-ID3343

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-ID3417

NX-ID3317

8 inputs, 2-wire connection

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-ID4442

NX-ID4342

16 inputs, 1-wire connection

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-ID5442

NX-ID5342

1 × 20-pin MIL connector

30 mm

NX-ID5142-5

same

M3 screw

30 mm

NX-ID5142-1

same

32 inputs, 1-wire connection

Synchronous/Free Run

1 × 40-pin MIL connector

30 mm

NX-ID6142-5

same

1 × 40-pin Fujitsu connector

30 mm

NX-ID6142-6

same

DC Digital I/O

16 inputs + 16 outputs 0.5 A,
1-wire connection + common

Synchronous/Free Run

2 × 20-pin MIL connector

30 mm

NX-MD6256-5

NX-MD6121-5

2 × 24-pin Fujitsu connector

30 mm

NX-MD6121-6

DC Digital Output

2 outputs 0.5 A, 3-wire connection

High-speed Synchronous Time Stamp

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-OD2258

NX-OD2154

4 outputs 0.5 A, 3-wire connection

High-speed Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-OD3257

NX-OD3153

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-OD3256

NX-OD3121

4 outputs 2 A/point, 8 A total, 3-wire connection

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-OD3268

8 outputs 0.5 A, 2-wire connection

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-OD4256

NX-OD4121

16 outputs 0.5 A, 1-wire connection

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-OD5256

NX-OD5121

1 × 20-pin MIL connector

30 mm

NX-OD5256-5

NX-OD5121-5

M3 screw

30 mm

NX-OD5256-1

NX-OD5121-1

32 outputs 0.5 A, 1-wire connection

Synchronous/Free Run

1 × 40-pin MIL connector

30 mm

NX-OD6256-5

NX-OD6121-5

1 × 40-pin Fujitsu connector

30 mm

NX-OD6121-6

Safety Digital Output

2 outputs, 2.0 A

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-SOH200

4 outputs, 0.5 A

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-SOD400

Relay Digital Output

2 outputs, N.O., 2.0 A

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-OC2633

8 outputs, N.O., 2.0 A

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082 × 2)

24 mm

NX-OC4633

2 outputs, N.O.+ N.C., 2.0 A

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-OC2733

Position control units

Module type

Channels, Signal type

Performance, I/O Refresh Mode

Connection type

Width

Order code

NPN-type

Encoder Input

1 SSI encoder, 2 MHz

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-ECS112

2 SSI encoders, 2 MHz

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-ECS212

1 incremental encoder line driver 4 MHz + 3 Digital Inputs (1 µs)

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122 +
NX-TBB122)

24 mm

NX-EC0142

NX-EC0132

1 incremental encoder open collector 500 kHz + 3 Digital Inputs (1 µs)

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-EC0122

NX-EC0112

2 incremental encoders open collector 500 kHz

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-EC0222

NX-EC0212

Pulse Output

1 Pulse Up/Down or Pulse/Direction open collector 500 kHz + 2 Digital Inputs + 1 Digital Output (1 µs)

Synchronous

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-PG0122

NX-PG0112

2 pulse line driver 4 MHz + 5 digital inputs per channel + 3 digital outputs per channel

1 × 34-pin MIL connector

30 mm

NX-PG0242-5

NX-PG0232-5

4 pulse line driver 4 MHz + 5 digital inputs per channel + 3 digital outputs per channel

2 × 34-pin MIL connector

30 mm

NX-PG0342-5

NX-PG0332-5

Serial Communication Interface Units

Module type

Channels, Signal type

Performance, I/O Refresh Mode

Connection type

Width

Order code

NPN-type

Serial Communication

1 × RS-422A/485

Free Run

Screwless push-in (NX-TBC162)

12 mm

NX-CIF105

1 × RS-232C

Free Run

Screwless push-in (NX-TBC162)

12 mm

NX-CIF101

2 × RS-232C

Free Run

9-pin D-sub

30 mm

NX-CIF210

*1 Digital I/O performance

Digital I/O performance

Standard

High Speed

ON delay

OFF delay

ON delay

OFF delay

Input

PNP

0.02 ms

0.4 ms

100 ns

100 ns

NPN

AC

10 ms

40 ms

N.A.

N.A.

Output

PNP

0.5 ms

1.0 ms

300 ns

300 ns

NPN

0.1 ms

0.8 ms

Relay

15 ms

15 ms

N.A.

N.A.

*2 Units with screwless push-in connections are supplied with the appropriate terminal connector. Units with MIL/Fujitsu connectors are supplied without matching plugs; for connecting cables see page

*3 Order codes are for PNP-type signals (positive switching, 0 V common). Most models are also available as NPN-type (negative switching, 24 V common). Inputs of MIL-connector versions can be used as NPN or PNP.
*4 The NX-Safety units must be used in combination with the EtherCAT communication coupler unit.
Analog I/O Units

Module type

Signal type

Performance, I/O Refresh Mode

Channels

Connection type

Width

Order code

Temperature Sensor Input

Thermocouple type
B,E,J,K,L,N,R,S,T,U,WRe5-26,PLII

0.1°C resolution, 200 ms/unit
Free Run

2

Screwless push-in terminal block(s) with cold junction sensor, calibrated individually at the factory

12 mm

NX-TS2101

4

24 mm

NX-TS3101

0.01°C resolution, 10 ms/unit
Free Run

2

12 mm

NX-TS2102

4

24 mm

NX-TS3102

0.001°C resolution, 60 ms/unit
Free Run

2

12 mm

NX-TS2104

4

24 mm

NX-TS3104

RTD type
Pt100 (3-wire), Pt1000, Ni508.4

0.1°C resolution, 200 ms/unit
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-TS2201

4

Screwless push-in (NX-TBA162 +
NX-TBB162)

24 mm

NX-TS3201

0.01°C resolution, 10 ms/unit
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-TS2202

4

Screwless push-in (NX-TBA162 +
NX-TBB162)

24 mm

NX-TS3202

0.001°C resolution, 60 ms/unit
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-TS2204

4

Screwless push-in (NX-TBA162 +
NX-TBB162)

24 mm

NX-TS3204

Analog Input

4 to 20 mA
single ended

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2203

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3203

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4203

4 to 20 mA
differential

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2204

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3204

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4204

1/30000 resolution,10 µs/channel
Synchronous/Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2208

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3208

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4208

−10 to 10 V
single ended

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2603

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3603

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4603

−10 to 10 V
differential

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2604

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3604

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4604

1/30000 resolution,10 µs/channel
Synchronous/Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-AD2608

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-AD3608

8

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-AD4608

Analog Output

4 to 20 mA

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-DA2203

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-DA3203

1/30000 resolution,10 µs/channel
Synchronous/Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-DA2205

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-DA3205

−10 to 10 V

1/8000 resolution, 250 µs/channel
Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-DA2603

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-DA3603

1/30000 resolution,10 µs/channel
Synchronous/Free Run

2

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-DA2605

4

Screwless push-in (NX-TBA122)

12 mm

NX-DA3605

Load cell input

Module type

Specifications

Excitation voltage/input range

I/O refresh method

Connection type

Width

Order code

Load cell input

1 load cell input, 125 µs conversion cycle

5 VDC ±10%/−5 to 5 mV/V

Synchronous/Free Run

Screwless push-in (NX-TBC162)

12 mm

NX-RS1201

Heater burnout detection

Module type

Channels, signal type

Control output

I/O refresh method

Connection type

Width

Order code

Heater burnout detection

4 CT inputs
4 control outputs

NPN, 12 to 24 VDC
0.1 A/point, 0.4 A/unit

Free Run

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-HB3101

PNP 24 VDC
0.1 A/point, 0.4 A/unit

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-HB3201

Other units

Module type

Description

Connection type

Width

Order code

Power Unit

NX bus power supply unit, 24 V DC input, non-isolated

Screwless push-in (NX-TBC082)

12 mm

NX-PD1000

I/O power feed unit, for separation of power groups, up to 10 A

Screwless push-in (NX-TBA082)

12 mm

NX-PF0730

I/O power connection unit, 16 × IOV

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-PC0020

I/O power connection unit, 16 × IOG

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-PC0010

I/O power connection, 8 × IOV + 8 x IOG

Screwless push-in (NX-TBA162)

12 mm

NX-PC0030

System Units and Accessories

Grounding terminal, 16 points

Screwless push-in (NX-TBC162)

12 mm

NX-TBX01

End cover (included with Communication Coupler)

12 mm

NX-END01

Replacement front connector with 8 wiring terminals (marked A+B)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBA082

Replacement front connector with 12 wiring terminals (marked A+B)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBA122

Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked A+B)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBA162

Replacement front connector with 12 wiring terminals (marked C+D)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBB122

Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked C+D)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBB162

Replacement front connector with 8 wiring terminals (marked A+B+FG)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBC082

Replacement front connector with 16 wiring terminals (marked A+B+FG)

Screwless push-in

12 mm

NX-TBC162

DIN rail insulation spacers, set of 3 pcs

NX-AUX01

30 Unit pins + 30 Terminal keying pins, to prevent mismatch of unit and terminal block (one set is enough for 10 units)

NX-AUX02

Sysmac Studio

Il software Sysmac Studio offre un design e un ambiente di esercizio per la configurazione, la programmazione, la simulazione e il monitoraggio. Sysmac Studio nasce per offrire da un solo ambiente agli sviluppatori di macchine il controllo completo. Sysmac Studio integra configurazione, programmazione, simulazione e monitoraggio della piattaforma in un’unica interfaccia utente intuitiva e consistente. Sysmac Studio è l’unico software richiesto per la creazione di un’applicazione con la piattaforma Sysmac: dal controller serie NJ, che riunisce logica e motion control, ai sistemi di visione alla Safety.

 

Conforme alle norme più conosciute

Completamente conforme alle norme aperte IEC 61131-3, Sysmac Studio offre un ambiente di programmazione all’avanguardia basato su diagrammi ladder, linguaggi di programmazione strucured text e unità di organizzazione dei programmi che comprendono programmi, funzioni e blocchi di funzioni. Inoltre, sono comprese istruzioni per il moton control basate sugli standard PLCopen e un set di istruzioni conformi alle norme IEC. Offrendo un ambiente di programmazione familiare si elimina virtualmente il tempo necessario per l’apprendimento del nuovo software, consentendone un utilizzo rapido.

 

Programmazione con variabili

Non è necessario conocere la mappa della memoria interna del controller NJ. Sysmac Studio assegna automaticamente la memoria disponibile nell’unità CPU alle variabili create per promuovere uno sviluppo più rapido e ridurre gli errori. Ciò consente inoltre di eliminare il tempo di attesa per la definizione hardware degli indirizzi della memoria prima dell’avvio dello sviluppo del software. Hardware e software possono quindi essere progettati indipendentemente e sviluppati in parallelo.

 

Semplicità d’uso

Sysmac Studio ha ridotto al minimo le restrizioni alle procedure di progettazione per consentire di iniziare la realizzazione del progetto da qualsiasi parte del sistema. La configurazione è caratterizzata da procedure operative intuitive con guide perfettamente adeguate e che non intralciano in alcun modo il flusso di lavoro. Ciò garantisce un funzionamento estremamente facile che consente un lavoro di progettazione flessibile in cui anche eventuali errori nelle impostazioni e nelle procedure possono essere corretti immediatamente o successivamente al momento della finalizzazione del progetto, ammesso che non causino gravi incidenti.

 

Debug completo

Sysmac Studio offre funzioni complete per il debug del controllo della sequenza, come ad esempio la modifica dei valori attuali e della programmazione online. Fornisce, inoltre, funzioni di debug con simulazioni del moion control, quali la visualizzazione dei risultati in 2D o 3D e la visualizzazione delle tracce sui dispositivi virtuali. Il nuovo strumento 3D Simulation offre al programmatore la possibilità di vedere il movimento fisico e la sequenza della macchina come risultati diretti del codice e della configurazione implementati.

Per simulare accuratamente il motion control, Sysmac Studio fornisce le istruzioni per la creazione di segnali esterni virtuali quali finecorsa positivo/negativo, segnale di prossimità posizione iniziale, segnali di ingresso arresto immediato e blocco esterno. È inoltre possibile implementare istruzioni di segnalazione e allarme movimento come misure aggiuntive di controllo del ripristino da condizioni di errore. La funzione di data trace compresa offre, inoltre, un livello elevato di dettagli e consente la visualizzazione di un diagramma temporale in parallelo con i marcatori percorso in 2D o 3D. I risultati della simulazione vengono registrati in un file di data trace, per consentire un’analisi più accurata delle prestazioni e garantire il corretto funzionamento. La combinazione della simulazione del movimento in 3D con il programma di emulazione CPU offre al programmatore delle utilità per valutare la sequenza corretta, il controllo ottimale del percorso, il tempo di esecuzione minimo e altre operazioni critiche. Di conseguenza, in questo modo la distanza tra la progettatzione e il funzionamento della macchina è drasticamente ridotto.

 

Massima sicurezza

Funzioni avanzate di protezione dell’investimento e della macchina sono fornite di serie in Sysmac Studio. La prevenzione di connessioni e funzionamenti errati o acquisizione indebita di programmi e funzioni sono elementi essenziali nella realizzazione di piccoli e grandi progetti. Funzioni quali la conferma dei nomi e degli ID di serie dei controller, i diritti di accesso come amministratore e la protezione da scrittura dei controller proteggono la macchina durante l’autenticazione dell’esecuzione del programma utente e la presenzadi una password per accedere ai file di progetto proteggono la proprietà intellettuale di sviluppo. Il vostro sistema sarà sempre sicuro grazie alla presenza di password di protezione a 32 cifre.

 

Controllo task

La gestione dei task, funzione comune al controller serie NJ e a Sysmac Studio, garantisce il funzionamento pianificato del sistema di controllo. Il Task System utilizzato dai controller serie NJ consente di assegnare una condizione e un ordine di esecuzione a una serie di processi, come ad esempio l’aggiornamento degli I/O e l’esecuzione dei programmi utenti. Questo nuovo livello di controllo consente al programmatore di selezionare il modo in cui la CPU deve funzionare durante il tempo di esecuzione per garantire un funzionamento sempre rapido, per tutta la durata della macchina. Sysmac Studio offre potenti strumenti di valutazione delle prestazioni e regolazioni semplici e chiare per la configurazione dei task. Per una selezione di task vengono visualizzate solo le opzioni valide, fornendo all’utente una guida pratica per la corretta configurazione. Una volta scelta la configurazione, è possibile monitorare la tempistica della programmazione per garantire il funzionamento ottimale. Task Execution Time Monitor può essere utilizzato con Simulator per visualizzare i tempi di esecuzione prima di effettuare il download sul controller fisico. Questi nuovi “tool” software consentono all’utente di prevedere il funzionamento della macchina prima dell’implementazione piuttosto che affrontare situazioni impreviste durante la messa in funzione.