Murr MICO Pro

Mico Pro è il nuovo e innovativo sistema di Murrelektronik per il monitoraggio della corrente in applicazioni 12 e 24 VDC. È possibile scegliere tra moduli con uno, due o quattro canali di uscita. Sui moduli fissi, le correnti di intervento sono preimpostate a 2, 4, 6, 8, 10 e 16 A. Nei moduli configurabili la corrente di intervento può essere impostata tra 1 e 10 A o tra 11 e 20 A. L’elevata capacità di spunto per canale a pieno carico (fino a 30mF) permette il monitoraggio di più carichi capacitivi con un unico dispositivo.
  • Modularità – preciso fino all’ultimo canale
  • Distribuzione del potenziale integrata – facilita notevolmente il cablaggio del quadro elettrico
  • Semplicità di montaggio – si fissa senza utensili
  • Diagnostica – sul modulo o via PLC
  • Spegnimento per singolo canale – sostituisce gli interruttori di sezionamento
Request a free quote

Choose the size, quantity and add to the quote

Prezzo prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:
Product details
Sistema di monitoraggio della corrente Murr Mico Pro

Mico Pro è il nuovo innovativo sistema di monitoraggio della corrente di Murrelektronik. La struttura modulare consente di adattare esattamente il sistema all’applicazione garantendo al cliente un rapporto costi/benefici vantaggioso con il minimo ingombro di spazio. Il comportamento di intervento, brevettato, garantisce la massima funzionalità della macchina. Un ulteriore vantaggio è il sistema integrato per la distribuzione del potenziale, il quale consente di facilitare il cablaggio del quadro elettrico.

I sistemi di alimentazione rappresentano il cuore di macchine e impianti ed è per questo che la loro affidabilità deve essere massima. Murr Mico Pro rappresenta una garanzia in quanto l’intelligente sistema di monitoraggio della corrente di Murrelektronik gestisce tutte le correnti di carico e di controllo e rileva per tempo eventuali situazioni pericolose. Murr Mico Pro segnala i carichi limite e disattiva i canali difettosi in modo mirato. Mico Pro rileva anche i cosiddetti errori “sporadici”.

 

Murr Mico pro – modularità

Mico Pro è un sistema modulare per tensioni di esercizio da 12 e 24 VDC. I componenti adatti vengono selezionati tra numerosi moduli Mico Pro e, senza l’ausilio di alcuno strumento, uniti insieme a un modulo di alimentazione principale per formare un sistema completo. È possibile scegliere tra moduli con uno, due o quattro canali di uscita. Questi presentano una larghezza di soli 8, 12 o 24 millimetri e garantiscono quindi un risparmio di spazio considerevole.

Sono disponibili moduli con correnti di intervento fisso e preimpostato a 2, 4, 6, 8, 10 e 16 A. Nei moduli configurabili, invece, la corrente di intervento può essere impostata tra 1 e 10 A o tra 11 e 20 A. Questo consente di aumentare la flessibilità e di ridurre la necessità di varianti diverse. In questo modo è possibile sostituire in ogni momento i moduli del sistema senza alcuna difficoltà.
Mico Pro dispone di una struttura per la distribuzione del potenziale che rende il cablaggio del quadro elettrico molto più semplice. È possibile espandere il 24 V e lo 0 V di alimentazione con un modulo di distribuzione del potenziale aggiuntivo che mette a disposizione 2×12 punti di connessione.

Il dispositivo è stato progettato per una corrente totale fino a 40 A. Tutte le entrate e uscite del sistema sono dotate di morsetti a molla push-in. La posizione delle morsettiere di collegamento evita che il lato anteriore del Mico Pro venga coperto dai cavi di connessione. All’operatore basterà uno sguardo per rilevare le designazioni e lo stato dei LED.

Nel Mico Pro le funzioni di diagnostica hanno un ruolo centrale. Ogni canale è dotato di un LED per la visualizzazione dello stato sullo strumento; inoltre, i segnali di messaggio digitali possono essere trasmessi all’unità di comando. Il modulo di alimentazione di Mico Pro mette a disposizione una diagnosi riassuntiva relativa all’intero sistema, mentre i moduli configurabili forniscono segnali di diagnosi aggiuntivi a seconda del canale.

I LED sui singoli canali mostrano gli stati in verde e rosso. Se viene raggiunto il 90 per cento della corrente di scatto, il LED verde lampeggia e viene attivato un segnale di controllo digitale. Se la corrente di intervento viene superata, il canale interessato viene immediatamente disattivato. Il LED lampeggia di rosso e anche in questo caso viene generato un segnale di controllo. La riattivazione può avvenire tramite un segnale di comando dall’unità di controllo o premendo il tasto. Per scopi di manutenzione, i canali possono essere disattivati anche manualmente.

Una funzione di segnalazione specifica a seconda del canale permette al PLC, nel caso di moduli configurabili, di attivare e disattivare singole parti dell’impianto.

Murr Mico Pro può essere strutturato anche a cascata. Questo significa che a un canale Mico può essere collegata un’ulteriore stazione Mico Pro. È soprattutto in caso di applicazioni con quadro elettrico decentrato che il vantaggio in termini di costi e installazione è significativo.